Benvenuti alla guida del Thunderbold! La vita è davvero strana sapete? in passato questo mech veniva apostrofato come Thunderfail o Thunderjunk mentre adesso grazie ai Quirks di casa PGI è uno degli Heavy più usati in PUGS e CW. Praticamente tutte le varianti sono ottime e godono di potenti miglioramenti alle armi energetiche.
Il Thunderbolt è un laseratore puro, balistiche o missili non vengono quasi mai usati anche se sono presenti praticamente in tutti i modelli. Le velocità variano in base al motore, quella massima è di 84.4 kph (STD/XL 315) con lo Speed Tweak. Gli aspetti positivi sono i Quirks Energetici e la presenza, in alcune varianti, di due punti laser posizionati veramente in alto sul torso destro. Altra nota positiva è che parliamo di un 65 Tonnellate che non disdegna affatto di subire qualche colpo. Le note negative sono il fatto che solo il modello 9SE dispone dei Jumpjets e che sicuramente non è un mech che passa inosservato per via della sua stazza. E' parecchio robusto nel CT e Side Torso, quindi è consigliabile, per i piloti meno esperti, utilizzare un motore STD.
Varianti del Thunderbolt
"TJUMP"
TJUMP si riferisce all'unico Thunderbolt munito di jumpjets, parliamo dunque del modello TDR-9SE. Per questa variante come nella precedente i Quirks parlano chiaro, 3LargePulseLaser sono la migliore soluzione. Visto il meta attuale questo tipo di configurazione è largamente usata su tutte le mappe da CW. Qualche folle sostituisce il motore STD con un XL pur di montare 4 LPL! Detto questo, monteremo ovviamente i moduli di Range e Cooldown sui Large Pulse Laser e cercheremo sempre di proteggere il nostro torso sinistro. Il sacro difetto di questo modello è dato dal fatto che perso quel torso perso il Mech.
"45S"
Ultima variante che vi propongo è il Thunderbolt 5S che a mio modesto parere vince la sfida di terza variante da possedere rispetto al TDR-9S. L'ho chiamato 45S per via degli evidenti Quirks sui LARGE LASER, riusciamo montandone 4 ad avere un elevato range ed un buon alpha da semi-cecchino. Evitare gli scontri a corto e cercare di disperdere il meno possibile il nostro laser sarà il mantra nell'utilizzo di questo modello. Moduli Range e Cooldown completeranno l'opera di BUff sul 5S.Una soluzione/variante alternativa è inserire un motore XL, togliere il LL dal braccio e montare un Gauss Rifle sull'altro. Ma è una build che non consiglio.
Di Seguito la variante Hero che ha a sua disposizione ben 9 Hard Point Energy.
Un e un ottima scelta il LongRange in quanto possiede Hard Point Alti quelli nel Right Torso.
Altrimenti si possono provare build alternative con i Laser, ma tenere in considerazione la Heat non proprio delle migliori!
Un e un ottima scelta il LongRange in quanto possiede Hard Point Alti quelli nel Right Torso.
Altrimenti si possono provare build alternative con i Laser, ma tenere in considerazione la Heat non proprio delle migliori!
0 commenti:
Posta un commento